Sturmgewehr44, la madre di ogni fucile d'assalto
![](http://1.bp.blogspot.com/_VPrbx1VpYII/S73_agijq2I/AAAAAAAAAAM/qGIQGVaBc1A/s400/stg44pub38.jpg)
![](http://3.bp.blogspot.com/_VPrbx1VpYII/S74AndDRUQI/AAAAAAAAAAU/DioDWeGOeqc/s200/stg4408-1.jpg)
Michail Kalašnikov l'uomo che creò una leggenda: L'ak47
Il sergente dei carristi Kalashnikov, riprese in mano il progetto dell'stg44 e, con qualche piccola miglioria, creò un arma che poteva assicurare al Cremlino la supremazia militare terrestre su tutto l'occidente. Come "la madre tedesca" l'ak47 spara gli efficacissimi 7.62, che hanno una fortissima energia cinetica e sono in grado di trapassare il keblar (modernissimo meteriale utilizzato nei giubbotti anti proiettili di tutto il mondo) a diverse centinaia di metri.
Il fucile spara grazie ad un meccanismo di recupero gas. Dopo aver sparano il i gas vengono convogliati in un tubo sopra la canna, gli stessi poi spingono indietro il cane consentendogli di operare in semiautomatico e in automatico. La semplicità e l'ingegno del Kalashnikov lo rendono inceppabile, grazie all'enorme spazio vuoto tra i meccanismi di sparo che li consentono di accumulare ingenti quantità di sporcizia.
Dopo la caduta dell'URSS l'ak47, insieme alla sua versione migliorata l'AKM, divenne molto economica e facile da reperire per i paesi più poveri, ma anche le superpotenze, come l'America l'utilizzano.
![](http://3.bp.blogspot.com/_VPrbx1VpYII/S74MjS8ZsXI/AAAAAAAAAAs/p9ORPrQ1ZDE/s320/Romanian_AKM_Soldier.JPEG.jpeg)
Nel 1974 venne presentata una nuova versione del vecchio 47, ciò che lo caraterizza questo nuovo modello è il nuovo proiettile, un 5,45x39mm. Una scelta molto controversia, perchè aumenta la precisione (è un proiettile molto simile a quelli sparati dalla famiglia colt). Un altro fatto importante è l'introduzione di uno spegni fiamma, che riduce la vampata del colpo.Anche se molto apprezzato la sua diffusione si vede maggiormente nei paesi più sviluppati, infatti in Africa rimangono sempre i vecchi ak47, sia perchè ne erano stati prodotti di più per armare l'Egitto nella guerra dei sei giorni, sia perchè i 7.62 sono più diffusi. La versione può spettacolare di questo fucile è senza alcun dubbio quella rumena: L'aims.
Vennero prodotte poi versioni più piccole con calci retrattili dette ak74s e ak74u, la versione più piccola con guancette dedicate.
RPK: mitragliatrice leggera per supporto diretto alle truppe sulla base dell'ak
L'RPK (Ruchnoy Pulemyot Kalashnikova=mitragliatrice portatile Kalashnikov) spara i diffusissimi 7.62 anche se dopo l'introduzione dell'ak74 venne creata una versione che potesse sparare i 5.45: RPK74. Venne costruito negli anni 60 per sostituire RPD, rispetto ad un normale ak47 venne ampliata la gittata dell'arma stessa e la cadenza di fuoco
GP30: Un lancia granate fantastico
per un arma fantastica
![](http://3.bp.blogspot.com/_VPrbx1VpYII/S74zb_QPB5I/AAAAAAAAABc/jS_s7qAgwW0/s320/4628_gp30_ak74_1.jpg)
Questo insolito lancia granate fu progetatto specificamente per la famiglia ak, contrariamente
all'americano m203 non ha bossoli, infatti nella canna vieni inserita solo la granata
da 40mm senza bossoli che posso intralciare il soldato in ambienti urbani
all'americano m203 non ha bossoli, infatti nella canna vieni inserita solo la granata
da 40mm senza bossoli che posso intralciare il soldato in ambienti urbani
SVD: lo sniper degli spetsnaz
![](http://2.bp.blogspot.com/_VPrbx1VpYII/S74Pk6WSYWI/AAAAAAAAAA0/tXulT6gF8eY/s320/USMC_Dragunov_Instruction.JPG.jpeg)
I combattimenti moderni richiedono una precisione in più, per evitare perdite civili; così gli ingegneri russi si misero all'opera per creare un fucile di precisione per i loro fanti. Fu volutamente creato sulla base dell'ak, che era molto famigliare ai soldati. La cartuccia venne rivista aumentando la precisione e la gittata dell'arma e inoltre un mirino telescopico eccezzionale la rende una delle armi preferite dalle forze speciali russe: gli spetsnaz